
Cambiare le finestre: scopri il bonus casa 2025
Gennaio 15, 2025
Proteggi la tua casa: l’importanza delle maniglie di sicurezza per finestre
Gennaio 29, 2025
Cambiare le finestre: scopri il bonus casa 2025
Gennaio 15, 2025
Proteggi la tua casa: l’importanza delle maniglie di sicurezza per finestre
Gennaio 29, 2025FISAP
Vetri di sicurezza per una protezione su misura
Hai mai pensato a quanto siano importanti i vetri per la sicurezza della tua casa o del tuo ufficio? Ti sei mai chiesto quale tipo di vetro sia in grado di proteggerti meglio in caso di urti, incidenti o tentativi di effrazione? Quali sono le differenze tra i vari tipi di vetri di sicurezza e quando vale la pena installarli? In questo articolo risponderemo a queste domande e ti guideremo alla scoperta del mondo dei vetri antisfondamento.
Cosa sono i vetri di sicurezza?
I vetri di sicurezza sono progettati per garantire una maggiore protezione contro urti, cadute accidentali o tentativi di effrazione rispetto ai vetri tradizionali. La loro principale caratteristica è la capacità di ridurre al minimo i rischi di ferite o danni in caso di impatto. Esistono diverse tipologie di vetri di sicurezza, ciascuna con specifiche caratteristiche tecniche e prestazioni, tra cui i vetri stratificati, temperati e blindati.
Differenza di resistenza tra vetri stratificati, temperati e blindati
-
Vetri stratificati
Composti da due o più lastre di vetro unite da uno o più strati di materiale plastico (PVB). In caso di rottura, i frammenti rimangono attaccati al PVB, riducendo il rischio di ferite e rendendo difficile la penetrazione attraverso il vetro. Sono ideali per prevenire cadute accidentali e offrono una buona resistenza all'effrazione. -
Vetri temperati
Subiscono un trattamento termico che li rende fino a cinque volte più resistenti rispetto ai vetri tradizionali. Quando si rompono, si frantumano in piccoli pezzi non taglienti, riducendo il rischio di lesioni. Tuttavia, non offrono la stessa protezione contro l'effrazione dei vetri stratificati. -
Vetri blindati
Una combinazione di più strati di vetro e plastici, progettati per resistere a forti impatti e tentativi di scasso. Possono includere vetri antiproiettile o antisfondamento di alta sicurezza, ideali per situazioni in cui la protezione è prioritaria.
Classi di resistenza all'effrazione
La norma EN 356 definisce invece le classi di resistenza all'effrazione, con test che simulano attacchi manuali con strumenti come sfere d'acciaio o asce. Le classi principali sono:
-
P1A – P5A
La resistenza è testata con una sfera d'acciaio lasciata cadere da diverse altezze. Ad esempio, un vetro P2A può resistere a piccoli atti di vandalismo, come il lancio di oggetti leggeri. -
P6B – P8B
Qui il test prevede l'uso di un'ascia per simulare un tentativo di scasso più aggressivo. Un vetro P8B richiede numerosi colpi per essere penetrato, offrendo una protezione molto elevata.
Facciamo un esempio pratico: un vetro P4A, con quattro strati di PVB, è ideale per finestre blindate RC2 e resiste a tentativi di effrazione moderati. Se invece hai bisogno di una protezione superiore, il vetro P5A, con sei strati di PVB, può essere abbinato a serramenti RC3 per garantire un livello di sicurezza ancora maggiore.
Questa classificazione aiuta a scegliere la soluzione giusta in base alle proprie necessità, che si tratti di proteggere una casa privata o un negozio.
Quando è utile installare i vetri antisfondamento?
I vetri antisfondamento sono particolarmente utili in diverse situazioni, tra cui:
-
Abitazioni private: Per aumentare la sicurezza contro tentativi di effrazione o prevenire incidenti domestici.
-
Edifici pubblici: Dove è necessario garantire la sicurezza delle persone in caso di urti accidentali.
-
Vetrine commerciali: Per proteggere i beni esposti da atti vandalici o furti.
-
Edifici con ampie superfici vetrate: Per prevenire il rischio di cadute accidentali e migliorare la sicurezza strutturale.
Se stai considerando l'installazione di vetri di sicurezza antisfondamento o vuoi saperne di più sulle soluzioni più adatte alla tua abitazione o attività, contattaci oggi stesso! I nostri esperti sono a tua disposizione per offrirti una consulenza personalizzata e aiutarti a scegliere il vetro di sicurezza che meglio risponde alle tue esigenze.
Non perderti questi articoli
Ti potrebbero interessare anche questi altri articoli del nostro blog "Lo SAI di FISAP" che abbiamo selezionato per te. Troverai suggerimenti utili, guide pratiche e novità del settore.
Buona lettura!